homepage
 

Luigi Ghirri

(1943 - ∞)


Ho cercato nel gesto del guardare il primo passo per cercare di comprendere.

* * *

I luoghi, l’esterno, l’interno, tutto sembra essere attraversato da stimolazioni visive sempre più veloci e frequenti, ma questo ci impedisce di vedere con chiarezza.

La moltiplicazione sempre più vertiginosa, la stimolazione visiva sempre più veloce sembrano ricoprire tutto il mondo in maniera totalizzante rendendo il nostro esterno di una densità e di una opacità indistruttibile e apparentemente incomprensibile.

Ma proprio in questo luogo eterogeneo, mostruoso e sterminato “territorio dell’analogo”, la fotografia può trovare una sua validità e necessità.

* * *

La fotografia dunque come un non marginale momento di pausa e di riflessione, un necessario momento di riattivazione dei circuiti dell’attenzione fatti saltare dalla velocità dell’esterno, una immagine in equilibrio o di pacificazione, tra le rappresentazioni conosciute e quelle che saranno.

La fotografia come metodo per guardare e raffigurare i luoghi, gli oggetti, i volti del nostro tempo, non per catalogarli o definirli, ma per scoprire e costruire immagini che siano anche nuove possibilità di percezione.

Forse alla fine i luoghi, gli oggetti, le cose incontrati per caso, aspettano semplicemente che qualcuno li guardi, li riconosca e non li disprezzi relegandoli negli scaffali dello sterminato supermarket dell’esterno.

Forse questi luoghi appartengono più al nostro esistente che alla modernità e non solo ai deserti o alle terre desolate. Aspettano forse nuove parole o nuove figure, perché quelle che conosciamo sono da troppo tempo usurate.

Occorre anche entrare in una relazione di affetto perché i luoghi, gli spazi e le architetture possano diventare riconoscibili, familiari, abitabili o forse semplicemente si rivelino di nuovo al nostro sguardo.

* * *

La fotografia come grande avventura del pensiero e dello sguardo, un grande giocattolo magico che riesce a coniugare miracolosamente la nostra adulta consapevolezza con il fiabesco mondo dell’infanzia.

La fotografia come linguaggio per vedere e non per trasformare, occultare, modificare la realtà.

Nessuna violenza, né choc visivo-emozionale, o forzatura, ma il silenzio, la leggerezza, il rigore, per poter entrare in rapporto con le cose, gli oggetti, i luoghi.

Fiducioso che uno sguardo libero da acrobazie formali, forme di coercizione, elucubrazioni, riesca a trovare un equilibrio tra consapevolezza e semplicità.

I tried to find in the act of looking the first step toward understanding.

* * *

The places, the outside world, the inside, everything seems to be crossed by faster and faster, more and more frequent visual stimulations, but this prevents us from seeing clearly.
 
The more and more dizzying increase, the faster and faster visual stimulation seem to cover the whole world in an all-absorbing way; this makes the outside world look irreparably tick and obscure, apparently impenetrable.
 
But precisely in this heterogeneous, hideous and endless "territory of the analog", photography can find its value and necessity.
 
* * *
 
So, photography as a non-marginal moment of pause and reflection, a necessary moment of reactivation of the attention processes broken up by the speed of the outside world, a balanced image, or an image of pacification, between known representations and the ones to come.
  
Photography as a method to look at and depict places, objects, faces of our time, not to catalog or define them, but to discover and build images that are also new possibilities of perception.
  
Perhaps, in the end, places, objects, things encountered by chance simply wait for someone to look at them, recognize them and not hold them in contempt, relegating them to the shelves of the endless supermarket outside.
 
Perhaps these places belong more to our existence than to modernity and not just to deserts or wastelands. Perhaps they are waiting for new words or new figures, because the ones we know have been worn out for too long.
  
One must also establish an affective relationship so that places, spaces and architectures can become known, familiar, liveable, or perhaps they can simply reveal themselves anew to our look.

* * *

Photography as a great adventure of thought and of look, a great magic toy that manages to miraculously combine our adult awareness with the fairy-tale world of childhood.
 
Photography as a language to see and not to transform, hide, modify reality.
 
No violence, no visual-emotional shock, no twist, but silence, lightness, rigor, to be able to establish a relationship with things, objects, places.

Confident that a look free from formal tumbles, forms of coercion and lucubrations, will be able to find a balance between awareness and simplicity.



Minimalia parte da qui.

Minimalia starts here.